Smart Living Homes – Whole interventions demonstrator for people at health and social risks
GATEKEEPER is an European Multi Centric Large Scale Pilot on Smart Living Environments. The main objective is enabling the creation of a platform that connects healthcare providers, businesses, entrepreneurs, and elderly citizens and the communities they live in, in order to originate an open, trust-based arena for matching ideas, technologies, user needs and processes, aimed at ensuring healthier independent lives for the ageing populations.
GATEKEEPER will be embodied in an open source, European, standard-based, interoperable and secure framework available to all developers, for creating combined digital solutions for personalized early detection and interventions. The project will demonstrate its value by scaling up, during a 42-months work plan, towards the deployment of solutions that will involve ca 40.000 elderly citizens, supply and demand side (authorities, institutions, companies, associations, academies) in 8 regional communities, from 7 EU member states.
The scope of GATEKEEPER is the application of advanced Information and Communications Technologies (ICTs) to tackle the challenge of improving the quality of life of citizens while demonstrating its significant efficiency gains in health and care delivery across Europe.
For more info on GATEKEEPER, please visit: https://www.gatekeeper-project.eu
![]() |
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 732679. |
Smart Living Homes - Dimostratore di interventi per persone a rischio sanitario e sociale
GATEKEEPER è un progetto pilota europeo multicentrico e su larga scala con specifico riferimento agli ambienti di vita intelligenti. L'obiettivo principale è consentire la creazione di una piattaforma che colleghi operatori sanitari, aziende, imprenditori e cittadini anziani e le relative comunità di residenza, al fine di creare un'arena aperta e basata sulla fiducia per abbinare idee, tecnologie, esigenze e processi degli utenti, volto a garantire il mantenimento di stili di vita indipendenti e più sani per le popolazioni anziane.
GATEKEEPER sarà incorporato in un framework europeo, disponibile per tutti gli sviluppatori, e avente le seguenti caratteristiche:
• Open source,
• Standard based,
• Interoperabile e sicuro,
Il framework ha l’obiettivo di creare soluzioni digitali combinate volte a migliorare l’“early detection and interventions” personalizzati. Durante il proprio periodo di vita (42 mesi), il progetto dimostrerà il suo valore aggiunto scalando l'implementazione delle soluzioni implementate coinvolgendo circa 40.000 anziani, lato domanda e offerta (autorità pubbliche, istituzioni, aziende, associazioni, accademie) in 8 regioni dislocate in 7 Stati membri dell'UE.
Lo scopo di GATEKEEPER è l'applicazione di tecnologie avanzate di informazione e comunicazione (ICTs) al fine di affrontare la sfida del miglioramento della qualità della vita dei cittadini, dimostrando, al contempo, i significativi miglioramenti in termini di efficienza nell'erogazione di servizi di assistenza sanitaria in Europa.
Per maggiori informazioni sul progetto GATEKEEPER, visitare: https://www.gatekeeper-project.eu
![]() |
GATEKEEPER è stato finanziato sotto il programma di ricerca e innovazione HORIZON2020 dell'Unione europea nell'ambito del Grant Agreement n. 732679. |