ARTS4.0: Augmented Reality for Tumor Surgery 4.0
Orthokey Italia s.r.l.
ARTS4.0 Project
Augmented Reality for Tumor Surgery 4.0
Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014 – 2020
The ambition of the ARTS4.0 project is to transform the surgical treatment of the future, thanks to the combination of cutting-edge technologies such as Augmented Reality (AR), opto-electronic systems and advanced software.
The ARTS4.0 project aims to engineer and test an augmented reality (AR) head mounted display made in Tuscany, fully wearable, sufficiently accurate and safe to guide the surgical procedure thanks to a hybrid approach, OST-VST (Optical See Through and Video See Through). ARTS4.0 will bridge the gap between the two existing approaches to wearable AR (Optical See Through and Video See Through) in a unique device. A highly qualified and cost-effective solution for computer-assisted surgery able to provide specific information in AR relating to the patient directly on the operating theater.
It is a device designed around the needs of users that will be able not only to assist but also to "guide" the surgeon's eyes and hands during the procedure. The expected benefits are: operational accuracy, safety and reduction of complications due to the procedure.
Grant received: € 362.600,15
In collaboration with:
- Ma.Vi. S.r.l.
- Cresco Lab Srls
- Università degli Studi di Pisa – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
- Orthokey Italia S.r.l.
Orthokey Italia s.r.l.
Progetto ARTS4.0
Augmented Reality for Tumor Surgery 4.0
Progetto co-finanziato nell’ambito del POR FESR Toscana 2014-2020
L’ambizione del progetto ARTS4.0, è trasformare il trattamento chirurgico del futuro, grazie alla combinazione di tecnologie di punta come la Realtà Aumentata (AR), sistemi di opto-elettronica e software avanzati.
Il progetto ARTS4.0 ha l’obiettivo di ingegnerizzare e testare un visore di realtà aumentata (AR) made in Tuscany, interamente indossabile sufficientemente accurato e sicuro da poter guidare la procedura chirurgica grazie ad un approccio ibrido, OST-VST (Optical See Through e Video See Through). ARTS4.0 colmerà il divario tra i due approcci esistenti all'AR indossabile (Optical See Through e Video See Through) in un dispositivo unico. Una soluzione altamente qualificata e cost-effective per la chirurgia assistita da calcolatore in grado di fornire direttamente sul teatro operatorio le informazioni specifiche in AR relative al paziente.
Si tratta di un dispositivo progettato attorno ai bisogni degli utilizzatori che sarà capace non soltanto di assistere ma anche di “guidare” gli occhi e le mani del chirurgo durante l’intervento. I benefici attesi sono: accuratezza operativa, sicurezza e diminuzione delle complicanze dovute alla procedura.
Finanziamento ricevuto: € 362.600,15
Realizzato in collaborazione con:
- Ma.Vi. S.r.l.
- Cresco Lab Srls
- Università degli Studi di Pisa – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
- Orthokey Italia S.r.l.