Quick Contacts
Piazza G.Puccini, 26
50144 Firenze, Italy
+39 055 354829

PRODIGI

PRODIGI

PRODIGI – Progetto di Digitalizzazione Intelligente per una Gestione aziendale Integrata
Progetto cofinanziato nell’ambito del Por Fesr 2021-2027, azione 1.1.3 – Bando Impresa Digitale

Il progetto “PRODIGI – Progetto di Digitalizzazione Intelligente per una Gestione aziendale Integrata”, presentato da Orthokey Italia Srl, ha avuto l’obiettivo di supportare l’azienda in un percorso di innovazione tecnologica volto a rafforzare la propria capacità competitiva a livello internazionale.
Con questa iniziativa, l’azienda ha avviato un importante progetto di innovazione tecnologica, volto a sostenere la propria crescita attraverso l’adozione di soluzioni avanzate e l’integrazione di nuovi processi digitali.
Nel corso del progetto sono stati condotti studi di mercato per esplorare nuove opportunità nei principali contesti internazionali, instaurate collaborazioni con partner tecnologici e scientifici, e sviluppati modelli di business innovativi a supporto dell’espansione globale. Attraverso questi interventi, l’azienda ha potenziato la propria capacità di sviluppare prodotti all’avanguardia, consolidando la propria posizione in un segmento tecnologico altamente specializzato.
L’attività di digitalizzazione e automazione dei processi ha avuto un ruolo centrale, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa, a ottimizzare i processi e a favorire un ambiente di lavoro più dinamico e orientato al benessere organizzativo. I risultati raggiunti rappresentano una base solida per una crescita competitiva sostenibile sia sul mercato nazionale che internazionale, rafforzando il posizionamento di Orthokey come attore innovativo nel settore.

Obiettivi e risultati attesi

• Incrementare il livello di digitalizzazione e automazione dei processi aziendali;
• Favorire l’internazionalizzazione dell’impresa, con l’apertura verso nuovi partner tecnologici, distributivi e scientifici;
• Aumentare l’efficienza produttiva e la qualità dei prototipi realizzati;
• Migliorare l’ambiente di lavoro attraverso interventi di analisi interna del personale e supporto al welfare organizzativo.